|
 |
DIARIO
DI UN PUBBLICITARIO (triste e solitario) |
Caro diario,
devo
dirti
che sono un po' triste perché dopo il 12 settembre la
pubblicità
è andata in crisi. Contemporaneamente però è
fiorita
una nuova attività: il rifacimento delle brochure
contenenti
foto delle due torri.
Come
puoi
immaginare, la cosa interessa circa i due terzi della produzione
cartacea
di banche, finanziarie, industrie tecnologiche e società di
import-export
di tutta la Padania.
Per
questo
motivo stiamo cercando una nuova figura professionale: il creativo-
archivista
che sostituisca foto delle due torri con altra iconografia
rappresentante
prestigio, internazionalità e dinamismo. Nei casi più
professionali,
può esserci un prolungamento di contratto per la sostituzione
anche
di tutte le foto di Jumbo che si stagliano contro il sole e di manager
strafighe che stringono la mano a emiri arabi.
Al
momento,
in agenzia, ci è capitato due volte. Una l'abbiamo sostituita
con
una nonnina che sente i Limp Bizkit in cuffia mentre smanetta col
mouse;
l'altra siamo ancora incerti tra niente e Berlusconi che, con grande
sensibilità
diplomatica, firma il contratto quinquennale a un incazzereccio
allenatore
musulmano.
ottobre
2001 - Milano |
LA MARCIA DELLA PACE (allegretto
andante) |
Zum pa zum
pa zum pa zum
Per
essere
precisi
serve
un bell'elenco
di
chi c'era
quel giorno ad Assisi.
La sinistra
delle emozioni
La
sinistra
della sinistra
La
sinistra
delle tre mozioni
I frati francescani
col dubbio
I
frati che
ai talebani
pensano
come
al lupo di Gubbio
Quelli che
citano Gandhi
Quelli
che
cantano lieti
"c'era
un
ragazzo" di Gianni Morandi
Zainetti, qualcuno
che fuma,
slogan
e striscioni
"no ? logo"
(però
la Coca e le Puma?)
L'Ulivo: Io
qui ci sono
Io
non ci
sono ? altro Ulivo disse
Quale
dei
due è quello buono?
Zum pa zum
pa zum pa zum
E'
doveroso
essere precisi:
la
pace non
aveva notizie
di
chi c'era
quel giorno ad Assisi.
|
|